- velario
- ve·là·rios.m.1. TS stor. in Roma antica, tendaggio che proteggeva attori e pubblico dai raggi del sole nei teatri e negli anfiteatri2. TS teatr. non com., cortinaggio che fa parte della scena | sipario3. CO tendaggio, mobile o fisso, impiegato per delimitare il palco nelle sale in cui si tengono spettacoli, conferenze, concerti, ecc.4. CO tenda che consente di regolare l'intensità della luce proveniente da vetrate e lucernari5. TS relig. il velo del tempio di Gerusalemme6. TS zool. ripiegatura dell'ombrella di alcuni gruppi di meduse\DATA: av. 1796.ETIMO: dal lat. velarĭu(m), v. anche velo; nell'accez. 6 cfr. lat. scient. velarium.
Dizionario Italiano.